
CONTABILITÀ FINANZIARIA
Software gestionale
![]() |
![]() ![]() | ![]() |
![]() ![]() |
|
---|---|---|---|---|
Prezzo IVA esclusa |
SOCON39 €180,00 + IVA ![]() |
SOCON39p €360,00 + IVA ![]() | SOCON39r €540,00 + IVA ![]() |
SOCON39o €720,00 + IVA ![]() |
Questo programma è costituito da un insieme di moduli, utilizzati soprattutto nella pubblica amministrazione, che permettono di gestire, in modo completo, la contabilità finanziaria, sia di competenza che dei residui.
In sintesi permette:
Gestione della contabilità finanziaria.
Individuazione delle entrate e uscite secondo tutte le classificazioni economiche, finanziarie e per centri di responsabilità, previste per gli enti pubblici.
Identificazione dei movimenti contabili per tipo di provvedimento e per organo deliberante .
Elaborazione del bilancio di previsione.
Applicazione delle variazioni agli stanziamenti del bilancio di previsione ed emissione dei bilanci assestati.
Ottenimento del conto consuntivo.
Gestione delle entrate e delle uscite, seguendo e controllando tutto il loro iter contabile: rilevazione accertamenti /impegni, emissione reversali di cassa/fatture elettroniche attive/mandati di pagamento, ricevimento fatture elettroniche passive, comunicazioni alla tesoreria per gli incassi da realizzare e i pagamenti da effettuare.
Stampa di numerosissimi elaborati per situazione contabili, per analisi e controlli economici e finanziari.
Entrate e uscite sono individuate in modo dettagliato: per titolo, settori o sezioni, servizi o rubriche, funzioni o uffici, capitolo e articolo, categorie economiche, causali.






PERCORSO
Si va dalla predisposizione del bilancio di previsione all'elaborazione del rendiconto economico consuntivo, attraverso la gestione contabile delle entrate e delle uscite. Entrate e uscite sono individuate in modo dettagliato, secondo tutte le classificazioni previste per la contabilità finanziaria degli enti pubblici: quindi per titolo, settori o sezioni, servizi o rubriche, funzioni o uffici, capitolo e articolo, categorie economiche, causali. Ciascun movimento contabile è identificato anche per tipo di provvedimento e per l'organo che l'ha deliberato.
BILANCIO DI PREVISIONE E CONTO CONSUNTIVO
Sia il bilancio di previsione che il conto consuntivo sono analizzati sotto numerosissimi aspetti, in base a molteplici combinazioni delle diverse categorie di classificazione delle entrate e delle uscite. È possibile apportare le variazioni agli stanziamenti del bilancio preventivo, nel corso dell'esercizio, pervenendo così ai bilanci assestati. Oltre gli elaborati di carattere generale, si possono ottenere anche gli elenchi delle sole spese una tantum, dei trasferimenti da parte di altri enti pubblici di livello superiore, dei contributi di organismi comunitari o internazionali.
GESTIONE CONTABILE
Le entrate e le uscite sono seguite in tutti i loro momenti esplicativi: le entrate, dalla rilevazione degli accertamenti (fig.2) all'emissione delle reversali di cassa o delle fatture elettroniche; per le uscite, dalle delibere di impegno alla fissazione degli impegni prenotati e definitivi, all'emissione dei mandati di pagamento o al ricevimento delle fatture elettroniche passive; per entrambe, entrate e uscite, le comunicazioni per la tesoreria degli incassi da realizzare e dei pagamenti da effettuare. Il modulo è fondato sulla tenuta dell'archivio contabile dei movimenti, classificati secondo il dato elementare del capitolo (fig.1), comprensivo dell'articolo. Si emettono i libri giornali delle reversali di cassa e dei mandati di pagamento, oltre a un gran numero di liste ed elenchi che consentono di avere sempre aggiornata e controllata la situazione contabile e finanziaria.
Il gestionale CONTABILITÀ FINANZIARIA in versione ONLINE permette di:
- utilizzare il software da più postazioni, anche contemporaneamente, e da qualunque luogo disponga di connessione internet
- utilizzare il software tramite qualunque dispositivo (PC, tablet, smartphone, palmare, ecc...): è sufficiente che sia installato un web browser
- utilizzare il software con qualsiasi sistema operativo (Microsoft, MacOS, Linux, Android, ecc...);
- condividere le informazioni con i collaboratori, anche definendo diversi profili di accesso (tramite il modulo Gestione Intranet)
- interagire con il sito web integrato, aggiornandolo automaticamente in tempo reale.
Clicca per ingrandire:
- CONTABILITÀ
- CONTABILITÀ
- Mastri
- Piano dei Conti
- Causali di Contabilità
- Tabella Aliquote IVA
- Registrazioni Contabili
- CONTABILITÀ FORNITORI
- fatture fornitori
- Registrazione Fatture Fornitori: la registrazione può essere effettuata manualmente oppure importando in automatico i file XML delle fatture fornitori.
- Il software rileva e registra i prezzi praticati dal fornitore per singolo articolo o per aggregazioni
- Archivio storico delle Fatture Fornitori, con ricerca dettagliata e statistiche
- Il software rileva e registra gli sconti praticati dal fornitore per singolo articolo, totali o per aggregazioni
- Il software rileva e registra gli arrotondamenti (sconto o maggiorazione) praticati dal fornitore
- Archiviazione dei file XML associati alle Fatture Fornitori, e di qualsiasi altro allegato da memorizzare.
- Registrazione dei pagamenti.
- scadenziario fornitori
- Calendario visivo delle scadenze di pagamento, con evidenza degli scaduti
- Tabella codici di pagamento concordati col fornitore. Gestione rateazione, differimento, fine mese, ecc..
- Gestione del pagamento e chiusura pendenze
- Anagrafica Fornitori
- fatture fornitori
- CONTABILITÀ
- Anagrafica utenti
- REGISTRAZIONE FATTURE CLIENTI
- Tabella Aliquote IVA personalizzabile
- Anagrafica articoli e Listino prestazioni
- Descrizione articoli e prestazioni personalizzabile in ogni documento
- Prezzo (richiamato automaticamente dall'anagrafica) personalizzabile in ogni documento
- Aliquota IVA personalizzabile per ogni articolo in ogni documento
- Sconto articolo e prestazione (richiamato automaticamente dall'anagrafica) personalizzabile in ogni documento
- Note interne
- Storico fatture emesse con registro corrispettivi e numerose statistiche
- Registrazione dei pagamenti
- Sconto cliente con scorporo spese accessorie
- Possibilità di ordinare sequenzialmente a piacere le righe del documento
- Suddivisione della fattura in più capitoli separati
- Registro degli invii della fattura elettronica al Sistema di Interscambio
- REGISTRAZIONE CORRISPETTIVI
- Emissione Ricevute non fiscali (integrabile col modulo WBM50 SCONTRINO ELETTRONICO SENZA CASSA per emissione e trasmissione dello scontrino telematico)
- Descrizione articoli e prestazioni personalizzabile in ogni ricevuta
- Prezzo in Ricevute
- Gestione aliquote IVA per tutte le casistiche fiscali
- Sconto in Ricevute
- Note in Ricevute
- Gestione modalità di pagamento (contanti, POS, ecc...)
- Storico ricevute emesse con registro corrispettivi e numerose statistiche
- SCADENZIARIO CLIENTI
- Calendario visivo delle scadenze di pagamento, con evidenza degli scaduti
- Tabella codici di pagamento attribuibili al cliente. Gestione rateazione, differimento, fine mese, ecc..
- Gestione del pagamento e chiusura pendenze
- Anagrafica Fornitori
- Fatture Clienti
- Registrazione Fatture Clienti con storico, ricerca dettagliata e numerose statistiche. La registrazione è automatica se collegata a qualsiasi software di fatturazione Modular
- Registrazione Corrispettivi
TABELLE
2.1 Banche e Uffici postali
2.2 Capitoli
2.3 Categorie economiche
2.4 Causali
2.5 Anagrafica controparti
2.6 Descrizioni tipo entrata/uscita
2.7 Funzioni (o uffici)
2.8 Organi deliberanti
2.9 Servizi (o rubriche)
2.10 Settori (o sezioni)
2.11 Tipi provvedimenti
2.12 Tipi variazione stanziamenti
2.13 Titoli
ARCHIVI
1.1 Accertamenti e impegni
1.2 Reversali, mandati, fatture elettroniche (fig.3)
1.3 Riscossioni e pagamenti
1.4 File per stampe preventivo
1.5 Archivio contabile capitoli
1.6 Variazioni stanziamenti
STAMPE
3.1 Lista capitoli per codici capitoli
3.2 Capitoli per codici funzionali (fig.4)
3.3 Lista capitoli per categorie economiche
3.4 Variazioni/Assestamenti Budget
3.5 Dist. variazioni per capitolo
3.6 Prev./variaz./assest. x capit.
3.7 Preparazione dati Preventivi
3.8 Preventivo x funzione/capitolo
3.9 Preventivo x servizio/funzione
3.10 Preventivo x settore/servizio
3.11 Preventivo x titolo/settore
3.12 Preventivo x categoria economica
3.13 Preventivo: per funzione/categoria economica
3.14 Preventivo: per servizio/categoria economica
3.15 Preventivo: per settore/categoria economica
3.16 Preventivo: per titolo/categoria economica
3.17 Preventivo: confronto E/U per funzione
3.18 Preventivo: confronto E/U per servizio
3.19 Preventivo: confronto E/U per sett.
3.20 Preventivo: confronto E/U totali
3.21 Preventivo: spese una tantum
3.22 Preventivo: trasferim. regionali
3.23 Preventivo: fondi comun./intern.
3.24 Consuntivo per capitolo
3.25 Consunt. x tit/sett/serv/funz.
3.26 Consunt. x tit./settore/serv.
3.27 Consuntivo per titolo settore
3.28 Consuntivo per titolo
3.29 Consuntivo per categ. economica
3.30 Consuntivo per funzione/cat. econ.
3.31 Consuntivo per servizio/cat. econ.
3.32 Consuntivo per settore/cat.econom.
3.33 Consuntivo: per titolo/cat.econom.
3.34 Consuntivo: confronto E/U x funz.
3.35 Consuntivo: confronto E/U x serv.
3.36 Consuntivo: confronto E/U x sett.
3.37 Consuntivo: spese una tantum
3.38 Consuntivo: trasferim. regionali
3.39 Consuntivo: fondi comun./intern.
3.40 Confronto cassa-revers./mand.
3.41 Agg.Capitoli x Accert/Impegni
3.42 Agg.Capitoli x Revers/Mandati
3.43 Agg.Capitoli x Riscoss/Pagam.
3.44 Elenchi accertamenti/impegni (fig.5)
3.45 Dist. accert./impegni x capit.
3.46 Impegni prenot./definit.x cap.
3.47 Accert./Imp.ni x cod. funzion.
3.48 Situazione delibere di impegno
3.49 Stampa reversali/mandati
3.50 Reversali/mandati annullati
3.51 Reversali/mandati non stampati
3.52 Elenchi reversali o mandati
3.53 Elenco rev./mand. a tesoreria
3.54 Libro giornale revers./mandati
3.55 Elenchi fatture elettroniche attive/passive
3.56 Revers./mand./fatt. x capitolo
3.57 Rev./mand./fatt. x controparte
3.58 Rev.li/mand./fatt. x cod.funz.
3.59 Contabile capitoli
3.60 Contab. x C/R-E/U-tit.-c.funz.
3.61 Contab. x C/R-E/U-tit.-serviz.
3.62 Contab. x C/R-E/U-tit.-settore
3.63 Contabile per C/R E/U titolo
3.64 Contab. capitoli x cod. funz.
3.65 Contabile per categoria economica
3.66 Contabile per tit. e categ.econ.
3.67 Contabile categorie economiche per titolo
3.68 Contabile categorie economiche per c.funz.
3.69 Contabile per creditore