
PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI
Software gestionale
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() | ![]() |
|
---|---|---|---|---|
Prezzo IVA esclusa |
SOPRO08o €60,00 + IVA ![]() |
SOPRO08 €102,00 + IVA ![]() |
SOPRO08p €204,00 + IVA ![]() | SOPRO08r €306,00 + IVA ![]() |
Ecco il programma per gestire la manutenzione degli impianti produttivi in modo semplice ed efficace.
In sintesi il programma permette:
Gestione dell'archivio tecnico degli impianti e delle loro parti.
Stampa distinta degli impianti e parti.
Determinazione programmi di manutenzione.
Definizione dei carichi dei manutentori.
Emissssione degli ordini di lavoro.
Controllo avanzamento ordini di lavoro.
Gestione del magazzino dei pezzi di ricambio, con emissione degli inventari, tenuta del listino acquisti ed evidenza degi articoli sottoscorta.






IMPIANTI E PARTI
Il programma gestisce l'archivio tecnico degli impianti e delle parti. Gli uni e le altre sono listati in apposite distinte (fig.2).
PROGRAMMI DI MANUTENZIONE
In base ai tipi di manutenzione e alla distinta degli impianti e delle loro parti, sono definiti i programmi di manutenzione ordinaria (fig.1) e preventiva e sono stabiliti i carichi dei singoli manutentori o gruppi di manutentori. Sono emessi gli ordini di lavoro ed è effettuato il controllo del loro avanzamento.
MAGAZZINO PEZZI DI RICAMBIO
Sono tenute alcune funzioni fondamentali del magazzino dei pezzi di ricambio. Sono gestiti gli inventari al costo e a quantità, predisposti e aggiornati i listini di acquisto, costantemente evidenziati gli articoli sottoscorta.
Il gestionale PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI in versione ONLINE permette di:
- utilizzare il software da pił postazioni, anche contemporaneamente, e da qualunque luogo disponga di connessione internet
- utilizzare il software tramite qualunque dispositivo (PC, tablet, smartphone, palmare, ecc...): è sufficiente che sia installato un web browser
- utilizzare il software con qualsiasi sistema operativo (Microsoft, MacOS, Linux, Android, ecc...);
- condividere le informazioni con i collaboratori, anche definendo diversi profili di accesso (tramite il modulo Gestione Intranet)
- interagire con il sito web integrato, aggiornandolo automaticamente in tempo reale.
Clicca per ingrandire:
- MANUTENZIONE IMPIANTI
- schede di lavoro
- Emissione di Schede di Lavoro dettagliate per ogni fase del processo realizzativo, con richiamo automatico in fattura
- Registrazione degli articoli utilizzati e delle prestazioni effettuate con descrizioni prese automaticamente dall'anagrafica e personalizzabili per ogni scheda
- Prezzo di articoli e prestazioni (richiamato automaticamente dall'anagrafica) personalizzabile in ogni scheda
- Possibilitą di suddividere la scheda di lavoro in pił capitoli separati
- Memorizzazione dell'operatore che ha gestito il lavoro
- Registrazione di data/orario di inizio e fine lavorazione
- Gestione allegati
- Archivio storico delle schede di lavoro, con ricerca dettagliata e statistiche
- Note in Schede Lavoro
- DEPOSITI E IMPIANTI
- Gestione multimagazzino (di default sono presenti 4 magazzini distinti, se ne possono creare ulteriori a piacere)
- Stampa e lettura BARCODE con numerose possibilitą di configurazione
- Gestione giacenze di magazzino con valorizzazione fiscale
- Registrazione dettagliata di tutti i movimenti di magazzino
- AGENDE DI MANUTENZIONE
- Anagrafica utenti
- Anagrafica operatori autorizzati
- Permessi di accesso
- Agende
- Appuntamenti
- Attivita
- Distinta base macchine e pezzi
- Distinta base articoli
- Anagrafica pezzi di ricambio
- Anagrafica Fornitori
- schede di lavoro
TABELLE
2.1 Pezzi di Ricambio
2.2 Tipi di Manutenzione
2.3 Distinta Impianti e Parti
2.4 Operatori di Manutenzione
ARCHIVI
1.1 Causale di operazioni
1.2 Portafoglio Ordini Manutenzione
1.3 Storico Righi Ordini Manutenzione
STAMPE
3.1 Inventario al Costo
3.2 Inventario a Quantità
3.3 Listino di Acquisto
3.4 Lista Sottoscorta
3.5 Distinte Impianti e Parti
3.6 Carico Manutentore
3.7 Avanzamento Lavori Manutenzione
3.8 Ripristino Ordini di Manutenzione, da Storico, per Aggiustamenti